Il terremoto nei 5 Stelle, il governo che traballa e il ritorno alle origini di Di Maio

di Alessandro Campi
Nell’epoca in cui, anche nella sfera politica, l’immagine è tutto e i ragionamenti sono niente non poteva passare inosservato il breve video con il quale Luigi Di Maio ha fatto gli auguri agli italiani, rivendicando come una grande vittoria l’entrata in vigore delle nuove…

La legislatura appena alle contorsioni dei grillini

di Alessandro Campi
Per la politica italiana il 2019 è stato un anno pazzo. Per i grillini, un anno pazzissimo. Finito l’idillio con la Lega hanno fatto un governo col Pd: il partito che odiavano più d’ogni altra cosa. Da critici intransigenti dell’Europa (e dell’euro) ne sono diventati sostenitori…

1989-209: il liberalismo dal trionfo al tonfo (IV)

di Danilo Breschi
Perché tornare ancora sugli eventi di trent’anni fa?

Anzitutto, perché un trentennio segna una periodizzazione storica significativa. Osserva giustamente Andrea Pipino, nell’editoriale che apre il numero speciale dell’“Internazionale” dedicato al 1989, che «un trentennale…

Il ruolo dell’Italia in Libia mentre si profila un accordo tra Russia e Turchia

di Alessandro Campi
Quest’oggi il ministro degli Esteri Luigi Di Maio volerà a Tripoli. Sarà l’occasione per rimettere mano al dossier libico con l’Italia finalmente protagonista del gioco diplomatico che dovrebbe portare ad una soluzione politica per la guerra civile in corso ormai dal 2011?…

Pd e dintorni: tanta – forse troppa – effervescenza politica

di Alessandro Campi
Da quando il Partito democratico ha deciso di fare un governo con il M5S, sono nati in Italia due nuovi partiti (entrambi alla sua destra: quello di Renzi e quello di Calenda) e un movimento di protesta che potrebbe diventare anche un partito (alla sua sinistra: le cosiddette “sardine”).

Per…

1989-2019: il liberalismo dal trionfo al tonfo (III)

di Danilo Breschi
Con il 1989, e ancor più con il 1991, la Guerra Fredda è finita. Questo è un fatto acclarato. Resta assai meno certo cosa ne sia seguito dopo. Incertezza tale per cui molti studiosi hanno preferito limitarsi a denominare il periodo successivo come “post-Guerra Fredda”, semplicemente….

Il (dis)ordine mondiale e la lezione di Suganami: 30 dopo il Muro

di Davide Ragnolini
Dall’antichità ad oggi, l’unione dei singoli individui politicamente associati tra loro è stata rappresentata nel pensiero politico occidentale con la portentosa immagine di un unico ‘magnus homo’. Già Aristotele osservava che gli uomini «quando si raccolgono insieme,…

Tra sardine e liti nel governo: i paradossi della politica italiana

di Alessandro Campi
Il quadro politico italiano si riassume in questi due divertenti paradossi. Da un lato abbiamo le sardine che manifestano contro l’opposizione invece che contro il governo (un caso unico al mondo). Dall’altro abbiamo Di Maio, capo politico del M5S, che conduce una quotidiana…

Il liberalismo sociale di Amartya Sen: riflessioni sul libro di Mattia Baglieri

di Carlo Marsonet
Trattare un classico del pensiero non è mai facile. Se poi il classico in oggetto non può essere ascritto a una sola categoria disciplinare, bensì rientra, come pochi altri, nell’alveo dei pensatori eclettici e poliedrici, allora siamo di fronte a un lavoro che merita attenzione….

Il sardinismo come conseguenza e sviluppo del grillismo: continua l’onda lunga dell’anti-partitismo

di Alessandro Campi

Il sarcasmo degli scettici per vocazione e gli entusiasmi acritici dei militanti che si fingono osservatori non si addicono all’analisi dei fenomeni politici. Tanto più se, come nel caso del “sardinismo”, essi sono allo stato nascente e proprio per questo di ancora più…