I guerrieri di Dio, conoscere Hezbollah per capire meglio lo scacchiere mediorientale

di Francesca Varasano

Novembre 2017: a parte un manipolo di villaggi e una cittadina sul confine, il cosiddetto Stato islamico viene meno al suo nome e non ha più un territorio coeso al suo controllo. Dopo la liberazione, alcune settimane fa, di Raqqa (la capitale dell’ISIS ripresa dalla coalizione…

L’Italia del sogno e la politica dell’illusionismo: un libro di Fabio Martini

di Alessandro Campi
Governare è un po’ narcotizzare. Nell’esperienza storica, il potere (quello assoluto ma spesso anche quello democratico) per difendersi e mantenersi stabile non è ricorso solo alla menzogna o all’occultamento della verità. Si è anche preoccupato – grazie alla propaganda…

Quel che resta di Marx. Sull’ultimo libro di Giuseppe Vacca

di Giovanni G. Balestrieri
Che cosa resta oggi di Marx? A volere essere tranchant, si potrebbe rispondere con il titolo del giustamente fortunato romanzo di Enzo Striano: Il resto di niente. Se non ci si vuole limitare ad occuparsi di Marx esclusivamente come un momento della storia del pensiero contemporaneo,…

Il gioco imperfetto della democrazia

di Antonio Campati
Con l’approssimarsi degli appuntamenti elettorali, il numero di coloro che tentano di delineare gli scenari del post-voto sono ormai più numerosi di quelli che invece cercano di anticipare il risultato del voto, o per lo meno i flussi del consenso politico. Il momento elettorale…

Isaiah Berlin, Leo Strauss e i problemi del nostro tempo

di Andrea Frangioni
Il pensiero di Isaiah Berlin (1909-1997, nella foto) – del quale si veda da ultimo in italiano Un messaggio al Ventunesimo secolo (Adelphi 2015) – ha ancora molto da dire su ciò che tormenta i nostri giorni. In tal senso, lo scritto di Berlin che ci torna più utile non è tanto…

Madame de Staël tra liberalismo e repubblicanesimo

di Danilo Breschi
Con un’ottima curatela, la casa editrice Bibliosofica celebra i duecentocinquant’anni dalla nascita di Madame de Staël ripubblicandone le riflessioni su Rousseau e sul suicidio (Madame de Staël, Lettere sugli scritti e il carattere di Jean-Jacques Rousseau; Riflessioni sul suicidio,…

La “nuova sinistra” radicale europea: un saggio di Marco Damiani

di Giuliano Gioberti
In Europa, a tutti i livelli istituzionali, i processi di strutturazione politica vengono sottoposti a una trasformazione crescente. In particolare, nel versante progressista dei sistemi politici democratici, se sul finire del XX secolo la sinistra post-comunista veniva descritta…

Alla (ri)scoperta del Thomas Mann “politico”

di Marino Freschi
Nel febbraio 1947 la Casa editrice Fischer (ancora a Stoccolma dove era emigratadalla Germania nazista) dà alle stampe il Doctor Faustus, l’atteso romanzo di Thomas Mann, che viene rapidamente tradotto in Italia grazie a Lavinia Mazzucchetti, germanista, amica dell’autore e collaboratrice…

Carl Schmitt e l’abisso del potere: in traduzione italiana le sue conversazioni del 1971 con Dieter Groh e Klaus Figge

di Giuseppe Perconte Licatese
Dicembre 1971. Due giovani studenti siedono nel soggiorno di una casa a Plettenberg, nel Sauerland. Intorno a loro, un’imponente biblioteca che nella sua storia è sopravvissuta, con perdite, alle annessioni francesi dopo il crollo del Secondo Impero, alla fine burrascosa…

La politica estera italiana negli anni della Seconda Repubblica: l’analisi di Emidio Diodato

di Damiano Palano
In una calda serata romana dell’estate 1915, mentre percorreva per via Nazionale, Francesco Saverio Nitti ebbe modo di incrociare l’allora Presidente del Consiglio Antonio Salandra, che – come ogni giorno, al termine della giornata di lavoro – compiva una lunga passeggiata igienica…